Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Olimpiadi invernali 2026 Milano-Cortina d’Ampezzo

Il 24 giugno 2019 il Comitato olimpico internazionale ha assegnato a Milano e Cortina d’Ampezzo l’organizzazione congiunta dei XXV Giochi olimpici invernali 2026. Le Olimpiadi invernali si svolgeranno dunque in Italia per la terza volta dopo Cortina d’Ampezzo 1956 e Torino 2006.

Dal 1956 Cortina ospita importanti eventi sportivi nelle discipline dello sci di fondo, lo sci alpino, il trail running e la mountain bike.

Tra le destinazioni sulle Alpi, Cortina si distingue per il singolare panorama sulle montagne che l’ha resa celebre sin dall’Ottocento.

Situata tra i rilievi delle Dolomiti, dichiarate patrimonio materiale dell’umanità dell’UNESCO nel 2009, Cortina è considerata una delle località turistiche più ricercare in Europa grazie al fascino esercitato dall’ambiente naturale e dall’opportunità di praticare attività sportive.

Questa e molte altre attività sportive rendono Cortina una suggestiva meta delle attività outdoor, ideale per le vacanze in montagna. Per questo motivo è anche conosciuta come la Regina delle Dolomiti.

Storia millenaria, antiche tradizioni e paesaggi straordinari rendono Cortina una meta originale.

Nel Nord-Est d’Italia, in una valle che per secoli è stata un punto di passaggio verso l’Austria e la Germania, la cultura di Cortina è stata influenzata per secoli da tradizioni ed usi provenienti sia da sud che da nord, costruendo il patrimonio linguistico-culturale che ancora oggi la caratterizza.

Scopri di più su www.cortina.travel