Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Emergenza coronavirus.

A seguito del manifestarsi in Italia di casi del virus polmonare 2019-nCov, il governo italiano ha decretato il 31 gennaio scorso uno stato di emergenza nazionale della durata di sei mesi. Nel quadro dei provvedimenti eccezionali adottati risulta anche la sospensione fino al 28 aprile p.v. dei voli tra Taiwan e l’Italia. Il provvedimento si indirizza al traffico passeggeri e non a quello delle merci, fatta eccezione per gli animali vivi.

Le autorità sanitarie e aeronautiche italiane hanno comunque permesso alle compagnie aeronautiche taiwanesi interessate dal provvedimento di predisporre voli diretti di rientro dall’Italia verso Taiwan a beneficio dei detentori di validi biglietti aerei.

Per la riprogrammazione degli itinerari di viaggio nel periodo di validità del provvedimento si consiglia di contattare le compagnie aeree taiwanesi interessate.

Per informazioni sulla situazione a Taiwan dell’emergenza in corso nella regione si segnala una speciale pagina dell’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Aggiornamenti sull’evoluzione della situazione sanitaria a Taiwan sono forniti dalle autorità locali a questo sito.

Una pagina sulla generale situazione sanitaria a Taiwan è qui reperibile.

Si invitano coloro che si trovano occasionalmente a Taiwan per motivi di studio (per brevi periodi inferiori a un anno), lavoro o turismo, di segnalare, a questo Ufficio la loro presenza inviando all’indirizzo consolare.taipei@esteri.it una e-mail con i propri recapiti al fine di essere facilmente contattati in caso di necessità.

Si coglie infine l’occasione per ricordare l’opportunità dell’iscrizione all’Anagrafe degli Italiani residenti all’estero (AIRE).

 

  • Tag:
  • N