L’11 novembre si è svolto a Taipei l’Italian Investment Roadshow, evento di promozione degli investimenti in Italia. Vi hanno preso parte rappresentanti del Ministero degli esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministero dello Sviluppo Economico, dell’Agenzia ICE, della Banca d’Italia, di Borsa Italiana. L’evento si è svolto anche con il contributo e la partecipazione dello studio legale internazionale NCTM. Il roadshow è stato promosso da questo Ufficio con l’obiettivo di far conoscere meglio a Taiwan le opportunità di investimento esistenti in Italia.
Nel complesso delle relazioni economiche italo-taiwanesi, a fronte di una robusta relazione commerciale (circa 4.4 miliardi di euro di interscambio nel 2018), la dinamica dell’investimento, costituisce una dimensione relativamente ancora poco sviluppata. Gli investimenti taiwanesi in Italia si sono finora realizzati nel settore della logistica, della meccanica e alberghiero.
L’inserimento di Taipei per la prima volta nel circuito dei roadshow finanziari promozionali da tempo svolti in questa regione corrisponde pertanto all’opportunità di sostenere il trend di crescita del volume degli scambi promuovendo consapevolezza circa le opportunità di investimento in quelle che sono rispettivamente l’ottava e la ventitreesima economie mondiali. Nella specifica prospettiva italiana, Taiwan costituisce un investitore di potenziale interesse anche sul piano finanziario in considerazione della proiezione estera dei suoi operatori, della notevole ampiezza delle sue riserve valutarie, e per il profilo di eccellenza delle sue aziende del settore della logistica-shipping e dell’ICT.