2023
CINEMATOGRAFIA
- Proiezione del film-documentario “Kordon” di Alice Tomassini (24 febbraio)
Nell’anniversario dell’aggressione russa dell’Ucraina presso l’auditorium della libreria Eslite a Xinyi.
MUSICA
- Concerti di Giovanni Voneki e di “Il Mito” (6-7 maggio)
Nel quadro dello Europe Festival presso lo Huashan Creative Park.
In occasione della 77ma ricorrenza della istituzione della Repubblica Italiana presso la Eslite Performance Hall di Taipei.
- Concerto del gruppo jazz SubconsciousTrio (7 agosto)
Concerto del Subconscious Trio presso il Wenshui Arts and Culture Center di Taipei.
- Concerto dell’ensemble operistico “Duo Alterno” (14 novembre)
Presso l’Università Fu Jen il Duo Alterno (pianista Riccardo Piacentini, soprano Tiziana Scandaletti) ha presentato il programma “Racconti e canzoni di animali” con musiche di Alfredo Casella, Gioachino Rossini, Ada Gentile, Erik Satie, Francis Poulenc, Cathy Berberian e lo stesso Riccardo Piacentini.
ARTI VISIVE
- Illustrazioni: mostra “Eccellenze italiane. La nuova generazione degli illustratori per ragazzi” (31 gennaio – 5 febbraio)
Mostra di giovani illustratori italiani nel padiglione italiano presso la Taipei International Book Exhibition.
- Giornata del Design Italiano nel Mondo (23 marzo – 5 aprile)
Presso il Songshan Cultural and Creative Park di Taipei, in collaborazione con l’Associazione del Design Industriale e il Taiwan Design Research Institute. Calendario di incontri di designer italiani e taiwanesi sulle tendenze attuali del disegno industriale nel campo medicale, dello sport e dell’industria meccanica. Mostra di prodotti italiani premiati con il Compasso d’Oro.
Nel quadro delle celebrazioni per la Giornata dell’Europa presso l’Università Nazionale di Taiwan.
- Mostra “Eccellenze Italiane figure per ITALO CALVINO” (15 settembre – 15 ottobre)
Dal 15 settembre al 15 ottobre 2023 lo mostra si è svolto presso la galleria Art Space di Taipei la mostra “Eccellenze italiane: figure per Italo Calvino” dedicata al grande scrittore italiano di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita.
In conclusione della mostra, il 15 ottobre, anniversario della nascita di Calvino, il giornalista-scrittore Filippo Lubrano si è tenuto una conferenza sul tema “Calvino e l’Intelligenza Artificiale”.
- Mostra di immagini satellitari “Looking Beyond” (11 dicembre)
Nel quadro della Giornata Nazionale dello Spazio una mostra di immagini satellitari è stata esposta presso la sede dell’azienda di semiconduttori StMicroelectronics sita nel Parco scientifico di Hsinchu.
LINGUA ITALIANA
Per la XXIII edizione della Settimana della Lingua e della Cultura Italiana (SLIM), nel centenario della nascita di Italo Calvino (15 ottobre 1923) l’Ufficio Italiano ha promosso il 15 ottobre 2023 presso la galleria Art Space di Taipei una conferenza del giornalista Filippo Lubrano sul tema “Calvino e l’Intelligenza Artificiale”. Il grande scrittore italiano precorse infatti alcuni aspetti legati alla IA applicata alla scrittura, in particolare in una conferenza del 1967 dal titolo “Cibernetica e fantasmi” e che confluì poi in “Una pietra sopra”.