This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

GIUBILEO BANDE MUSICALI E DELLA MUSICA POPOLARE (10-11 MAGGIO 2025)

Giubileo-delle-Bande-Musicali_page-0001

Il 2025 è l’Anno Santo della Chiesa Cattolica, occasione solenne che vedrà affluire a Roma milioni di fedeli, ma anche credenti di altre confessioni religiose e persone comunque interessate alla grandezza e alla straordinarietà dell’evento giubilare.

In più occasioni Papa Francesco si è espresso in merito all’importanza della musica, quale strumento per “sintonizzarci armoniosamente con gli altri, con la società e con le sue leggi”, capace di “dare spazio all’originalità del modo di essere e di esprimersi di ognuno”. Nel contesto del “Tavolo Nazionale e Internazionale per la promozione della Musica Popolare e Amatoriale”, è stata comunicata l’introduzione nel programma giubilare anche del “Giubileo delle bande e della musica popolare”.

L’evento, che si articolerà nelle giornate del 10 e dell’11 maggio 2025, prevederà, oltre agli appuntamenti religiosi, anche numerose esibizioni bandistiche nelle piazze romane (termine per le iscrizioni: 9 marzo 2025).

Si rinvia per il programma completo a questo indirizzo: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-delle-Bande-Musicali.html.

Il sito, disponibile in più lingue, potrà essere utilizzato da bande e complessi per iscriversi alla manifestazione. Si prega comunque di riferire ai rispettivi interlocutori che la logistica e gli aspetti organizzativi della partecipazione all’evento dovranno essere gestiti autonomamente dai partecipanti.

Infine, si prega di portare a conoscenza del Consigliere Corsi (antonio.corsi@esteri.it) ogni eventuale manifestazione di interesse formalizzata da bande e complessi, di cui codeste Sedi e Istituti abbiano stimolato o di cui siano venuti altrimenti a conoscenza.